Ingredienti:
- Aglio
- Basilico fresco
- Carote
- Cipolla
- Curcuma
- Curry
- Fettine di tacchino
- Olio di semi di sesamo
- Orzo
- Pepe nero
- Pomodori freschi
- Sale
- Sedano
- Zenzero fresco
- Zucchine chiare
Preparazione:
Cuocete l’orzo in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sul tempo di cottura riportate nella confezione. Una volta cotto, scolatelo e tenetelo da parte.
Pulite le verdure.
Tritate la cipolla, l’aglio e lo zenzero. Tagliate a cubetti la carota, il sedano e le zucchine (private della parte spugnosa centrale).
Spellate i pomodori, rimuovete i semi e tagliate la polpa a cubetti.
Tagliate le fettine di tacchino a pezzetti.
In una padella inaderente ben calda versate poco olio extravergine e rosolate a fiamma alta la carne.
Dopo qualche minuto togliete la carne dal fuoco e rosolate tutte le verdure tranne le zucchine e i pomodori.
Quando saranno cotte aggiungete le zucchine e speziate a piacere con pepe nero, peperoncino, curcuma e curry.
Regolate di sale e mettete in cottura l’orzo.
Fatelo saltare per cinque minuti e aggiungete la polpa di pomodoro fresco.
Lasciate insaporire per un minuto quindi spegnete la fiamma, trasferite in una capiente ciotola e lasciate raffreddare.
Una volta freddo condite a piacere con un cucchiaino di olio di semi di sesamo e le foglie di basilico spezzate.
Cosi mi fai piacere pure il tacchino che di solito non cucino..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giovanna ma come avrai sicuramente capito, puoi sostituire il tacchino con la carne che preferisci. Il risultato sarà, probabilmente, ancora migliore. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo bello e buono questo piatto, bravissimo, un abbraccio e buon agosto Emanuele, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E per dare brio anche all’occhio, questo piatto è una cromoterapia. Bellissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Colori per tutti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un’ottima idea per dare brio al tacchino!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poverino, ne ha bisogno! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà a me piace la fesa. Il resto un po’ meno.
"Mi piace"Piace a 1 persona